La Commissione Donne ha dato il proprio contributo perché l’azione di rappresentanza, le azioni politiche, i progetti, le attività di ricerca promuovessero inclusione, partecipazione, coesione e valorizzazione di tutte le differenze con particolare attenzione per l’occupazione femminile, la promozione dell’imprenditoria cooperativa, l’equilibrio di genere nei processi decisionali, l’attenzione al contrasto alla violenza e al gender pay gap.
GOVERNANCE E RAPPRESENTANZA
Ancor lento o purtroppo in taluni casi inesistente il raggiungimento dell’equilibrio di genere nei Consigli nazionali e regionali delle Federazioni, rinnovati nel corso dell’anno, nonostante il regolamento raccomandasse il potenziamento della rappresentanza femminile in tutti gli organi, fissando una soglia minima del 30%
WELFARE E IMPRESA
Sempre più rileviamo nell’impresa cooperativa quello spazio di sperimentazione di azioni e percorsi che rendono più emancipata l’organizzazione del tempo di vita personale e del tempo di vita del lavoro, favorita da un welfare aziendale sempre più strutturato e normato (Family Act, PNRR, ..): la conciliazione, l’organizzazione e la disposizione dei servizi educativi e di cura, la diffusione delle politiche interne per una cultura della condivisione dei carichi di cura tra uomo e donna, l’impegno delle cooperative nel promuovere sul territorio servizi per la prima infanzia, le scuole a tempo pieno, i centri estivi, le attività extrascolastiche, l’assistenza ai disabili e alla non autosufficienza e molto altro.
Lo facciamo, infatti, attraverso le testimonianze e l’esperienza di chi è dentro alle imprese cooperative e vive direttamente i meccanismi di strutturazione, manutenzione, innovazione organizzativa del lavoro, su cui si è scritto in diverse attività di rappresentanza a partire dal Comitato Pari Opportunità del Ministero del Lavoro.
test collapse singolo
Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident.
Governance e rappresentanza
qui la tabella