Test listing con video

SuperUser Account
/ Categorie: feedRSSCIRCOLARI

Circ. n. 83/2022

Circ. n. 83/2022

INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI DI DONNE NEI SETTORI E PROFESSIONI CON ELEVATO TASSO DISPARITA’ UOMO-DONNA ANNO 2023

giani.c@confcooperative.it

Come ogni anno, sul sito www.lavoro.gov.it è stato pubblicato il decreto interministeriale (Lavoro-MEF) che definisce per il prossimo anno i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità uomo-donna in termini occupazionali (i valori sono riferiti al 2021 e il tasso si considera elevato se supera del 25% il valore medio registrato tra tutti i settori e tra tutte le professioni).

Il provvedimento va letto alla luce della riduzione contributiva prevista dalla legge 92/2012 (art. 4, commi 8-11) nella misura del 50% per le assunzioni di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da 6 mesi effettuate in tali settori e professioni.

Lo sgravio spetta, previo inoltro di apposita comunicazione a INPS, per un periodo di 18 mesi in caso di rapporto a tempo indeterminato e di 12 mesi in caso di tempo determinato (elevati a 18 in caso di trasformazione a tempo indeterminato).

Tuttavia, fatti salvi eventuali interventi futuri del legislatore, la riduzione per il 2023 sarà inferiore a quella applicabile nel biennio 2021-2022 considerato che per questi due anni lo sgravio contributivo è stato eccezionalmente innalzato fino al 100% nel limite di 6.000 euro annui per effetto della legge di bilancio 2021.(1)

Per una disamina puntuale dei settori (ATECO) e delle professioni (CP2011) cui sono dedicati i benefici – uguali a quelli dell’anno passato – rimandiamo alle tabelle contenute nel decreto evidenziando, tra i primi, la presenza:

  • dell’agricoltura
  • delle costruzioni
  • del trasporto/magazzinaggio
  • dei servizi generali della PA

Nell’ambito delle professioni, sempre a titolo d’esempio, le professioni non qualificate

  • nell’agricoltura
  • nella manutenzione del verde
  • nella pesca
  • nel commercio
  • nei servizi

Nel rimandare al provvedimento allegato, si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.

(1) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 3 del 13 gennaio 2021 – prot. n. 41.

Documenti da scaricare

Articolo precedente Circ. n. 76 - 2022
Prossimo articolo Circ. n. 1/2023
Stampa
62 Vata articolo:
Nessuna valutazione